FESTA DI SANT'ONOFRIO

santuarionotteLa festa inizia la sera del sabato con la suggestiva processione notturna del Reliquiario argenteo di Sant'Onofrio con la fiaccolata; continua la domenica mattina con la Processione dei Miracoli, intramurale, attorno allo agglomerato medievale del Giardinello, e termina nel tardo pomeriggio con il rientro sulla vetta del monte del Reliquiario. L'Urna di Sant'Onofrio custodisce le reliquie del Santo Anacoreta. Si tratta di una cassa di legno rivestita da una lamina d’argento sbalzata e cesellata, lavorata a grosse volute e fregi fogliacei.

urnaonofrioE’ sormontata da una statuetta di S. Onofrio in ginocchio e subito sotto, vi sono 4 angeli che sostengono ciascuno uno stemma della città di Sutera. Sotto ancora, vi sono altri 4 angeli e tutt’intorno all’urna sono scolpiti 6 quadri che narrano gli episodi più importanti della vita del santo.Nel fregio sottostante è inciso l’anno della costruzione 1649. L’urna fu fatta costruire a Palermo per iniziativa dell’Amministrazione comunale e fu eseguita dall’artista Francesco Rivelo, uno degli scultori che lavorò alla costruzione dell’urna di S. Rosalia.
torna all'inizio del contenuto