Muro del ricordo

Martedì 2 novembre 2010 si è inaugurato e benedetto il “Muro del Ricordo” da parte di Padre Francesco con la presenza del sindaco Gero Difrancesco e della sua giunta. Dopo l’iter burocratico consistente nella modifica del Regolamento di Polizia Mortuaria con passaggi in Giunta e in Consiglio Comunale, adesso per chi vuole porre una lapide per un proprio caro sepolto altrove è disponibile il "Muro del Ricordo" all'interno del cimitero e chiunque può farne richiesta.

In cosa consiste? Consiste nel poter riporre in questo "Muro" all'interno del cimitero, una lapide per un proprio caro sepolto altrove.

A chi è rivolto questo servizio? Il servizio è rivolto a residente e non residenti che hanno il desiderio di commemorare il parente defunto di origine suterese che è sepolto in un'altra parte del mondo.

Cosa si deve fare? Basta compilare una domanda che si può richiedere in segreteria, compilare un bollettino per il versamento di 250,00 euro e scegliere il posto disponibile all'interno del "Muro del ricordo".

Per maggiore informazione sulle modalità di richiesta dello spazio sul "Muro", rivolgersi al responsabile del servizio Onofrio Grizzanti nella segreteria del Comune.

L’amministrazione comunale oltre alla scritta che identifica il Muro del Ricordo” ha fatto collocare una lapide con una scritta: “L’universo è una patria troppo grande e fredda per creature così precarie come siamo noi… Il paese viceversa ci restituisce alla nostra misura di uomini… ci giustifica, ci garantisce… non fosse altro una lapide.”
 
torna all'inizio del contenuto