Museo/Monumento

Cappella San Marco

Descrizione
A circa un chilometro dell’attuale centro abitato di Sutera, scavata nella roccia sorge all’interno della Rocca di San Marco una nicchia di 70 cm. di profondità, cm. 100 di altezza e cm. 120 di larghezza. Le pareti presentano un affresco policromo di stile bizantino, suddiviso in tre pannelli: il pannello centrale rappresenta Gesù in mezzo alla Madonna e a San Paolino, nel pannello di destra sono raffigurati San Luca e San Marco e in quello di sinistra San Matteo e San Giovanni. Si può notare che la figura di San Paolino è sovrapposta ad un’altra figura sottostante. Si pensa che questa nicchia scavata nella roccia potrebbe essere un richiamo absidale di una chiesa di modeste dimensioni.

torna all'inizio del contenuto